Copywriting

Testi SEO: le parole, come piacciono a Google

Testi SEO: le parole, come piacciono a Google

La parola

 

“La parola è un gran signore, che con piccolissimo corpo e del tutto invisibile, divinissime cose sa compiere; riesce infatti e a calmar la paura, e a eliminare il dolore, e a suscitare la gioia, e ad aumentar la pietà.”

 

Questo diceva Gorgia di Leontini, retore e filosofo nato nella provincia di Siracusa nel 485 a.C. circa.

 

Ecco, tante cose sono cambiate, ma questo proprio no. La parola è la base di tutto. Che tu venda avveniristici software o frutta al mercato, la parola è ciò che convince i tuoi clienti a scegliere i tuoi prodotti.

 

Certamente, vendere online o vendere in piazza non è la stessa cosa. Su un fronte scrivi, sull’altro parli. Da una parte snoccioli elevati standard tecnologici, dall’altra le proprietà delle patate rosse in base ai tipi di cottura. Cambia il registro linguistico, ma le parole sono sempre le tue migliori alleate.

SEO Copywriting

 

Le parole hanno un peso. Ce ne sono di lievi come piume. E di pesanti come macigni. Ci sono parole che spronano e ispirano. E altre che respingono.

 

La base di ogni sito internet, blog o e-commerce è di avere dei testi ad alto impatto SEO (aggiungendo parole chiavi fondamentali, le più ricercate dai clienti su Google) che vengono riconosciuti dai principali motori di ricerca. Avere testi SEO aumenterà la possibilità, nella parte organica di Google, di posizionare al meglio il tuo sito internet e a trovare i testi che descrivono al meglio il tuo prodotto o servizio.

 

Che tu abbia un sito aziendale o un blog personale, che tu abbia dei social da gestire o una newsletter da curare, sai bene come tutto parta dal testo.

 

Ecco perché, tra i nostri servizi, ti offriamo pacchetti (vedi in basso) su misura di SEO Copywriting per siti internet, e-commerce e blog, testi per post Facebook e post Instagram, testi per newsletter e quant’altro.

La parola

 

“La parola è un gran signore, che con piccolissimo corpo e del tutto invisibile, divinissime cose sa compiere; riesce infatti e a calmar la paura, e a eliminare il dolore, e a suscitare la gioia, e ad aumentar la pietà.”

 

Questo diceva Gorgia di Leontini, retore e filosofo nato nella provincia di Siracusa nel 485 a.C. circa.

 

Ecco, tante cose sono cambiate, ma questo proprio no. La parola è la base di tutto. Che tu venda avveniristici software o frutta al mercato, la parola è ciò che convince i tuoi clienti a scegliere i tuoi prodotti.

 

Certamente, vendere online o vendere in piazza non è la stessa cosa. Su un fronte scrivi, sull’altro parli. Da una parte snoccioli elevati standard tecnologici, dall’altra le proprietà delle patate rosse in base ai tipi di cottura. Cambia il registro linguistico, ma le parole sono sempre le tue migliori alleate.

SEO Copywriting

 

Le parole hanno un peso. Ce ne sono di lievi come piume. E di pesanti come macigni. Ci sono parole che spronano e ispirano. E altre che respingono.

 

La base di ogni sito internet, blog o e-commerce è di avere dei testi ad alto impatto SEO (aggiungendo parole chiavi fondamentali, le più ricercate dai clienti su Google) che vengono riconosciuti dai principali motori di ricerca. Avere testi SEO aumenterà la possibilità, nella parte organica di Google, di posizionare al meglio il tuo sito internet e a trovare i testi che descrivono al meglio il tuo prodotto o servizio.

 

Che tu abbia un sito aziendale o un blog personale, che tu abbia dei social da gestire o una newsletter da curare, sai bene come tutto parta dal testo.

 

Ecco perché, tra i nostri servizi, ti offriamo pacchetti (vedi in basso) su misura di SEO Copywriting per siti internet, e-commerce e blog, testi per post Facebook e post Instagram, testi per newsletter e quant’altro.

Allora, come possiamo aiutarti nel tuo progetto? Scegli il pacchetto che fa per te e noi saremo al tuo fianco.

Allora, come possiamo aiutarti nel tuo progetto? Scegli il pacchetto che fa per te e noi saremo al tuo fianco.

Testi SEO: le parole, come piacciono a Google

 

La parola

 

“La parola è un gran signore, che con piccolissimo corpo e del tutto invisibile, divinissime cose sa compiere; riesce infatti e a calmar la paura, e a eliminare il dolore, e a suscitare la gioia, e ad aumentar la pietà.”

 

Questo diceva Gorgia di Leontini, retore e filosofo nato nella provincia di Siracusa nel 485 a.C. circa.

 

Ecco, tante cose sono cambiate, ma questo proprio no. La parola è la base di tutto. Che tu venda avveniristici software o frutta al mercato, la parola è ciò che convince i tuoi clienti a scegliere i tuoi prodotti.

 

Certamente, vendere online o vendere in piazza non è la stessa cosa. Su un fronte scrivi, sull’altro parli. Da una parte snoccioli elevati standard tecnologici, dall’altra le proprietà delle patate rosse in base ai tipi di cottura. Cambia il registro linguistico, ma le parole sono sempre le tue migliori alleate.

 

SEO Copywriting

 

Le parole hanno un peso. Ce ne sono di lievi come piume. E di pesanti come macigni. Ci sono parole che spronano e ispirano. E altre che respingono.

 

La base di ogni sito internet, blog o e-commerce è di avere dei testi ad alto impatto SEO (aggiungendo parole chiavi fondamentali, le più ricercate dai clienti su Google) che vengono riconosciuti dai principali motori di ricerca. Avere testi SEO aumenterà la possibilità, nella parte organica di Google, di posizionare al meglio il tuo sito internet e a trovare i testi che descrivono al meglio il tuo prodotto o servizio.

 

Che tu abbia un sito aziendale o un blog personale, che tu abbia dei social da gestire o una newsletter da curare, sai bene come tutto parta dal testo.

 

Ecco perché, tra i nostri servizi, ti offriamo pacchetti (vedi in basso) su misura di SEO Copywriting per siti internet, e-commerce e blog, testi per post Facebook e post Instagram, testi per newsletter e quant’altro.

 

Testi SEO

Scrivere i testi per un sito internet o per il tuo blog personale, come ben saprai, non è come scrivere una lettera a tua nonna. E non perché la nonna non sia una persona colta e all’avanguardia, ma perché sul web valgono le regole di Google e dei più noti motori di ricerca.

 

Google richiede dei criteri di leggibilità del testo, prima di tutto. Per semplificare la ricerca e la lettura dell’utente, occorre scrivere per tipologie di blocchi testuali. I blocchi testuali possono essere titoli di diverso tipo e peso all’interno del pezzo, paragrafi, citazioni, immagini.

 

E tu, che possiedi uno spazio sul web, richiedi il tuo posto al sole sul motore di ricerca. L’ottimizzazione del testo ai fini del motore di ricerca è appunto la SEO (Search Engine Optimization).

 

Il che comporta l’utilizzo di parole-chiave ripetute con una determinata ricorrenza imposta dal browser, affinché il tuo materiale spicchi nelle prime pagine che compaiono al utente di turno. Ecco che cos’è il SEO copywriting.

 

Post Facebook

 

Anche la tua pagina Facebook è ottimizzabile dal punto di vista SEO, soprattutto in fase di creazione. Occorre fare attenzione in particolare ad alcuni campi, come il suo nome, l’URL e la descrizione.

 

In ogni post Facebook, inoltre, sarebbe utile iniziare il testo in modo strategico per la SEO. Ma qui finiscono le similitudini con un testo SEO per siti e blog. I post Facebook hanno infatti criteri diversi, dimensioni diverse, registri linguistici diversi.

 

Post Instagram

 

Entriamo ora in un altro immenso mondo virtuale. Un altro pianeta con le sue regole, e la sua mission iniziale.

 

I post Instagram sono composti di una FOTO, in primis. Instagram nasce con un concept completamente diverso da Facebook, perché l’idea è quella di una griglia armonica di scatti, attraverso i quali condividere i momenti salienti della propria vita. Un album di ricordi virtuale.

 

Il testo diventa una componente apparentemente secondaria, a un primo sguardo, perché alcuni utenti scorrono le foto per appagare l’occhio senza troppo badare alla didascalia che le accompagna. In realtà, in alcune gallery, il testo diventa frammento di uno STORYTELLING che si va completando con il comparire delle scene successive.

 

Conclude il terzetto dei contenuti Instagram la sequenza di HASHTAG in chiusura, con un numero massimo di inserimenti da rispettare. L’hashtag è un’etichetta, un aggregatore tematico che facilita gli Igers – gli utenti di Instagram – alla ricerca di temi o contenuti specifici.

 

Allora, come possiamo aiutarti nel tuo progetto? Scegli il pacchetto che fa per te e noi saremo al tuo fianco.

 

 

 

Pacchetti SEO Copywriting

 

Servizi

  • Testi SEO Copywriting
  • Testi per Blog
  • Testi per siti aziendali
  • Testi per Newsletter
  • Testi per e-commerce
  • Testi descrizione prodotti
  • Testi Homepage
  • Testi prodotti
  • Criteri di leggibilità web
  • Cura sintassi
  • Cura lessico e grammatica
  • Cura punteggiatura

4 Testi

198

  • Si
  • Si
  • Si
  • Si
  • Si
  • Si
  • Si
  • Si
  • Si
  • Si
  • Si
  • Si

12 Testi

549

  • Si
  • Si
  • Si
  • Si
  • Si
  • Si
  • Si
  • Si
  • Si
  • Si
  • Si
  • Si

Pacchetti SEO Copywriting
Inviaci la tua richiesta
ti richiamiamo noi

Webinando – Web Agency

Via Benigno Crespi, 19
20159 Milano
Tel. +39 02-87178668

 

info@webinando.it
www.webinando.it

    E-Mail*

    Inviaci la tua richiesta ti richiamiamo noi

    Webinando – Web Agency

    Via Benigno Crespi, 19
    20159 Milano
    Tel. +39 02-87178668

     

    info@webinando.it
    www.webinando.it

      E-Mail*